“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Venerabile Giovanni del Sacro Cuore (Léon-Gustave Dehon)

La Capelle, (Francia), 1843 – Bruxelles, (Belgio), 1925
Sacerdote E Fondatore Dei "Dehoniani"

Léon-Gustave Dehon, nativo di La Capelle presso Soissons, ancora adolescente avvertì la vocazione al sacerdozio, ma fu ostacolato dal padre. Per obbedirgli si laureò in Diritto a Parigi e intraprese un lungo viaggio, che toccò anche la Terra Santa e lo rese più fermo nel suo proposito. Entrato nel Seminario Francese di Santa Chiara a Roma, venne ordinato sacerdote il 19 dicembre 1868 nella basilica di San Giovanni in Laterano. Nominato cappellano della Collegiata di San Martino a St-Quentin, avviò numerose realtà a favore dei giovani e degli operai. Dopo un lungo discernimento, abbracciò la vita religiosa: col nome di padre Giovanni del Sacro Cuore (ma è più noto col nome al secolo), fondò una nuova congregazione, i Sacerdoti del Sacro Cuore, dediti a propagare la devozione al Cuore di Gesù e alla diffusione del suo Regno nella società. Morì a Bruxelles, dove si era rifugiato a causa delle leggi anticlericali francesi, il 12 agosto 1925. È stato dichiarato Venerabile l’8 aprile 1997, mentre il 19 aprile 2004 è stato approvato un miracolo ottenuto per sua intercessione. Per via delle accuse di antisemitismo rivolte ad alcuni suoi scritti, la sua beatificazione è stata rinviata senza determinare una data precisa. I suoi resti mortali riposano nella chiesa di San Martino a St-Quentin.
Venerabile Giovanni del Sacro Cuore (Léon-Gustave Dehon)