“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Remigio di Reims

Laon, (Francia), 440 circa - Reims, (Francia), 533 circa
Vescovo

Ricorrenza: 13 Gennaio
San Remigio, vescovo di Reims, dopo che il re Clodoveo nel Natale 498 fu iniziato al sacro fonte battesimale ed ai sacramenti della fede, convertì i Franchi a Cristo e, dopo oltre sessant’anni di episcopato, lasciò questa vita ragguardevole per santità. L'ultima edizione del Martirologio Romano (2001) ricorda San Remigio il 13 gennaio, suo dies natalis, mentre la sua memoria liturgica facoltativa in Francia è celebrata il 15 gennaio, giorno della sua sepoltura. Il calendario della forma extra-ordinaria del Rito Romano pone la sua commemorazione al 1° ottobre, anniversario della traslazione solenne dei suoi resti nella basilica a lui dedicata, traslazione autorizzata dal pontefice San Leone IX il 1° ottobre 1049. Un tempo anche il Martirologio lo ricordava il 1° ottobre ed ancora oggi in tanti luoghi è festeggiato in tale data.
Patronati di città: Arignano (Torino), Carignano (Torino), Cavasso Nuovo (Pordenone), Fosdinovo (Massa E Carrara), Colleverde (Guidonia Montecelio), Saint-Rhémy Borgo Di Saint-Rhémy-en-Bosses (Valle D'Aosta), Sedriano (Milano), Villadeati (Alessandria), Pecetto Di Valenza (Alessandria), Vimodrone (Milano), Vione (Brescia),
Attributi: Bastone Pastorale, Fiala D'olio
San Remigio di Reims