“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Beato Pacifico Ramati da Cerano

Cerano, (Novara), 1426 - Sassari, 1482
Sacerdote Dei Frati Minori

Ordine: Francescani
Ricorrenza: 4 Giugno
Nato nel 1426 a Cerano, nel Novarese, Pacifico Ramati rimase orfano dei genitori in tenera età venendo accolto nel monastero di San Lorenzo dei Benedettini. Scelse a sua volta la vita religiosa, ma optò per l'Ordine dei Frati Minori Francescani, entrando nel convento di San Nazario della Costa. Diventato sacerdote, conseguì il dottorato alla Sorbona di Parigi per poi tornare in Italia dove si fece apprezzare per la capacità predicatoria tanto da essere definito «oratore apostolico famosissimo». Molto attivo contro l'ignoranza religiosa pubblicò una «Summa pacifica» in lingua volgare per raggiungere il maggior numero di persone. La sua opera apostolica si svolse soprattutto in Piemonte e Lombardia ma anche in Sardegna dove fu inviato nel 1471 da papa Sisto IV e poi nel 1480 durante l'invasione araba di Maometto II. Morì il 4 giugno 1482 a Sassari e fu sepolto a Cerano.
Beato Pacifico Ramati da Cerano