“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Lupo di Sens

IX secolo
Vescovo

Ricorrenza: 1 Settembre
Il suo culto è antico, e molte sono le parrocchie e i monasteri a lui dedicati in Francia. Fu il diciannovesimo vescovo di Sens, capitale della Neustria, regione dell’attuale Francia. Figlio di nobili orleanesi, scolaro attento e studioso, due zii materni, entrambi vescovi, lo giudicarono degno del sacerdozio, cui lo avviarono. Mortificazione, carità, pietà lo indicarono come successore del vescovo di Sens, Artemio.. Il culmine del suo magistero fu quando affermò che era meglio per il popolo obbedire a Dio che ai principi terreni: per ciò fu esiliato, e si stabilì nella vicina regione del Vimeu che iniziò ad evangelizzare. Il re Clotario II (584-629) re dei Franchi dal 613, lo richiamò, lo accolse con onore, chiese perdono e offrì copiosi donativi alla Chiesa. Sulla sua tomba si moltiplicarono le guarigioni miracolose, soprattutto di epilettici, di cui è protettore.
Protettore di: Degli Epilettici
San Lupo di Sens