TUTTO
MEMORIAE
“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
CALENDARIO
CATALOGO
a
Madonna del Ponte
Festa
Ricorrenza:
16 Settembre
La tradizione vuole che la statua della Vergine col Bambino fosse stata rinvenuta sotto il Ponte romano di Diocleziano (III secolo d.C.), in seguito ai lavori di rifacimento dopo un terremoto del 1088. La statua risalirebbe all'VIII secolo secondo Pietro Pollidori, all'epoca dell'imperatore bizantino Leone Isaurico detto Iconoclasta, il quale fece distruggere numerose statue e immagini dei santi, sicché si pensa che la statua fosse stata portata a Lanciano dai bizantini, o dai monaci Basiliani, che avevano preso possesso del monastero di San Legonziano in Piazza Plebiscito, sopra cui oggi si trova il santuario di San Francesco eretto dai Francescani nel 1258, e dove sempre nell'VIII secolo avvenne il miracolo eucaristico. Per celebrare il ritrovamento della statua, i lancianesi eressero nell'area del vecchio tempio di Marte una piccola edicola dedicata a Nostra Signora delle Grazie, rifatta nel 1138, accanto alla chiesa della Santissima Annunziata.
Patronati di città :
Lanciano (Chieti)