“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Maurizio

+285 (o 302)
Martire Di Agauno

Ricorrenza: 22 Settembre
Insieme ai compagni, fu martirizzato presso Agaune-en-Valais, oggi St.-Maurice, dove era di stanza la legione di cui era a capo, detta “Tebea” perché formata di legionari reclutati nella Tebaide, nell’Alto Egitto: tale legione era stata trasferita dall’Oriente proprio per perseguitare i cristiani. Due sono le versioni del fatto. La prima dice che a sessanta miglia da Ginevra, Maurizio e i suoi compagni si rifiutarono di proseguire, per non essere costretti a perseguitare i fratelli nella fede. Massimiano allora ordinò una prima decimazione, poi una seconda e infine lo sterminio di tutta la legione. La seconda vuole che i soldati cristiani erano stati chiamati in Gallia per sedare una insurrezione, e che rifiutarono di sacrificare agli idoli: imprigionati per ordine dell’imperatore Massimiano, deposero le armi e accettarono senza resistenza il martirio, offrendo il collo alla spada della decapitazione. Così fu comunque sterminata l’intera legione, di cui ricordano i nomi dei capi: Maurizio appunto, e anche Essuperio e Candido. A volte Maurizio è rappresentato con la pelle scura, per la sua origine africana, e per questo è invocato come protettore dai tintori.
Molti ordini militari nel Medioevo si posero sotto la protezione di san Maurizio, e in particolare quello dei Santi Maurizio e Lazzaro in Savoia e quello del Toson d’oro in Spagna.

PREGHIERA: O San Maurizio, valoroso ufficiale della Legione Tebea, tu non hai temuto affrontare la morte piuttosto che rinunciare alla tua fede. Hai saputo infondere coraggio ai tuoi compagni, che hanno seguito il cammino sulla via dei martiri. Ascolta ora la nostra preghiera e degnati di intercedere per noi presso Cristo Signore tu che sei il santo patrono della fanteria. Cristo ci rafforzi per essere pazienti nelle lunghe marce, desiderosi di combattere, calmi e risoluti in azione. Cristo ci illumini in modo da mantenere un cuore misericordioso con il nemico, un volto tranquillo davanti alla morte, riconoscenti del dono della vita, ogni giorno speranzosi e fedeli riempiti della gioia di servire. Amen
.

Patronati di città: Segno (Vado Ligure), Consonno (Lecco),
Protettore di: E’ Patrono Dei Cavalieri, Dei Crociati, Dei Soldati In Genere, Delle Guardie Svizzere Del Papa, Del Corpo Degli Alpini
Attributi: Veste Militare, Spada Della Decapitazione, Croce; E Inoltre: Vessillo O Gonfalone E Scudo.
San Maurizio San Maurizio San Maurizio San Maurizio San Maurizio