“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Michele

Arcangelo

Ricorrenza: 29 Settembre
Lo si festeggia il giorno della dedicazione della basilica a lui dedicata sulla via Salaria. Sconfisse il diavolo: il suo nome significa: “Chi come Dio?”. Compare all’inizio e alla fine dell’opera di Dio: è posto a guardia del Paradiso terrestre, all’inizio della storia dell’umanità, ed ha il compito di vigilare anche sulla porta dell’al di là: per questo lo troviamo raffigurato in moltissimi Giudizi Universali, mentre con la bilancia pesa le anime dei defunti e le avvia al Paradiso o all’Inferno. Il profeta Daniele lo indica come colui che viene in aiuto (10,13 e 10, 21) e (12,1) “il gran principe, che vigila sui figli del tuo popolo”.
Mont-Saint-Michel - au- péril- de -la mer (al pericolo del mare) in Bretagna (Francia), Saint-Michel-d’Aiguilhe a Le Puy-en-Velay, in Alvernia (Francia), la Sacra di San Michele alla Chiusa, all’imbocco della Val di Susa in Piemonte (Italia), e la Basilica celeste santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo sul Gargano, in Puglia (Italia), sono i santuari più noti a lui dedicati, e sono collegati da una via di pellegrinaggio, la via michelita, detta anche, nella parte italiana, Via Sacra Langobardorum, per la devozione dei Longobardi all’Arcangelo.

PREGHIERA: O Dio, che con ordine mirabile affidi agli angeli e agli uomini la loro missione, fa’ che la nostra vita sia difesa sulla terra da coloro che in cielo stanno sempre davanti a te per servirti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
-

Patronati di città: Aprilia, Caltanissetta, Cuneo, Gravina In Puglia, Alghero, Marcianise, Vasto, Maddaloni, Cerveteri, Sarno
Protettore di: Chiesa Cattolica, Polizia, Commercianti, Doratori, Fabbricanti Di Bilance, Farmacisti, Giudici, Maestri Di Scherma, Paracadutisti, Radiologi
Attributi: Diavolo Sconfitto, Bilancia, Veste Militare.
San Michele San Michele San Michele San Michele