“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Gaspare del Bufalo

Roma, 1786 - 1837
Sacerdote E Fondatore Dei "Missionari Del Preziosissimo Sangue"

Ricorrenza: 28 Dicembre
Di vocazione chiara e giovanile, viveva dedito alla preghiera e alla penitenza: desiderò evangelizzare i pagani e sognò il martirio. Prese l’abito a Roma nel 1798, e organizzò opera di assistenza spirituale e materiale per i bisognosi. Divenuto sacerdote nel 1808, si dedicò all’evangelizzazione delle classi più povere, e in particolare ai carrettieri e ai contadini della campagna romana. I tempi erano difficili per la Chiesa. Gaspare sostenne papa Pio VII imprigionato dai Francesi, rifiutò il giuramento a Napoleone, fu incarcerato: in prigione convertì i peccatori. Pio VII nel 1814 lo esortò a darsi alle missioni popolari, per la restaurazione religiosa e morale dell’Italia. Gaspare vi si dedicò interamente, e a tutti propose la devozione al Preziosissimo Sangue di Cristo, e fondò la Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue. Gli fu cara l’immagine della Madonna del Calice, per mezzo della quale ottenne molti dei prodigi e conversioni che benedissero le sue missioni.
Il suo apostolato, caratterizzato da fatiche e sofferenze, ma coronato da doni spirituali, si estese in tutta l’Italia; gli fu affidata anche la lotta al brigantaggio, e senza armi, con la sola misericordia, riuscì a ridurlo intorno a Roma e a ridare sicurezza alle popolazioni.
Patronati di città: Sonnino (Latina)
Attributi: Veste Talare, Crocifisso, Mano Destra Al Cielo, Teschio
San Gaspare del Bufalo