“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Santa Scolastica

Norcia, Perugia, ca. 480 - Montecassino, Frosinone, ca. 547
Vergine

Ordine: Benedettini
Ricorrenza: 10 Febbraio
Poco sappiamo di lei, e quel poco è un prodigio di amore. Sorella germana, e non gemella come alcuni riportano senza fondamento, di san Benedetto, fu consacrata a Dio dalla prima giovinezza, e condusse vita monastica. Di lei ci parla san Gregorio Magno scrivendo la vita di san Benedetto. Seguì il fratello, anche nella vocazione: probabilmente fu non lontana da lui a Subiaco, ed è certo che vivesse nei pressi di Montecassino, ai piedi del grande monastero. Viveva secondo la Regola del fratello, con altre donne, e si incontrava con san Benedetto una volta all'anno, in un ritiro ai piedi del monte: insieme per un giorno parlavano, pregavano, lodavano Dio. L’ultimo colloquio fu segnato da un prodigio: Scolastica, sentendo prossima la fine, chiese al fratello di rimanere con lei tutta la notte, ma Benedetto rispose che la Regola non si poteva violare, i monaci devono rientrare al monastero. Scolastica allora chinò il capo sul tavolo sulle braccia incrociate, piangendo: fu lo scoppio di un temporale improvviso e terribile che impedì a Benedetto di rientrare e lo fece restare con lei secondo il suo desiderio. San Gregorio nota che Scolastica :"più poté presso Dio perché più amò". Rientrato al monastero, tre giorni dopo Benedetto levando gli occhi al cielo vide una colomba salire al cielo, e comprese che era l'anima della sorella, che aveva concluso la sua vita terrena.

PREGHIERA: Nella memoria della santa vergine Scolastica, ti preghiamo, o Padre: dona anche a noi, sul suo esempio, di amarti e servirti con cuore puro e di gustare la dolcezza del tuo amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

Protettore di: Suore
Attributi: Veste Monacale, Colomba, Pastorale, Libro Della Regola
Santa Scolastica Santa Scolastica Santa Scolastica