“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Zenone

† Filadelfia, ( odierna Amman, Giordania) 303
Martire

Ricorrenza: 23 Giugno
Zenone era originario di Filadelfia (l’antica Rabbat Ammon, capitale degli Ammoniti; odierna Amman capitale della Giordania), ed esercitava la professione delle armi, era cristiano convinto e quando si scatenò la persecuzione di Massimiano (250-310), imperatore romano di origine pannonica, creato ‘Cesare’ da Diocleziano nel 285 e ‘Augusto’ nel 286, Zenone visto morire centinaia d’inermi cristiani, sorretti e consolati dalla fede, volle seguire il loro destino e non rimanere nascosto.
Quindi distribuì i suoi beni ai poveri e liberò tutti i suoi schiavi; poi decise di recarsi presso il Governatore della Giordania.
Ma uno dei suoi schiavi di nome Zena, che in qualche modo aveva conosciuto il Cristianesimo nella casa del suo padrone, rifiutò di lasciarlo e partì con lui.
Giunto davanti al governatore, Zenone si mise a contestare l’assurdità del culto agli idoli e prese ad illustrare la nuova filosofia di vita del cristianesimo; bastò questo per scatenare la collera del funzionario imperiale romano, che lo fece imprigionare, infliggendogli varie torture. Lo schiavo Zena andò a trovarlo in carcere e baciandogli le catene, lo supplicò di non lasciarlo solo e non volle andarsene, associandosi ai suoi tormenti e alla sua sorte. Furono, questa volta insieme, ancora interrogati e stimolati a fare apostasia della nuova religione, ma avendo essi ancora rifiutato, furono sottoposti di nuovo a torture e infine morirono decapitati.
San Zenone