“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Sant' Egidio

VI-VII sec.
Abate

Ricorrenza: 1 Settembre
Forse ateniese di nascita, si fece pellegrino a Roma, poi si recò in Provenza, attirato dalla fama di san Cesario. Si ritirò poi in una foresta presso Nîmes, dove visse del latte di una cerva addomesticata. Un giorno la cerva fu ferita dal re Wamba (secondo altra versione, la freccia destinata alla cerva, rifugiatasi presso l’eremita, lo colpì di striscio): il re incontrò quindi l’uomo di Dio, e ne conobbe la santità. Gli donò dunque ampi terreni, sui quali fece edificare per lui un monastero sulle rive del Rodano, che divenne centro di spiritualità monastica e di cultura cristiana. La sua fama di santità e la fedeltà alla regola monastica si diffuse, e divenne punto di riferimento per il monachesimo, e il suo culto fu portato in tutta Europa lungo le vie di pellegrinaggio.
Il suo culto è spesso associato a quello di san Lupo, vescovo di Sens.
Patronati di città: Latronico (PZ)
Protettore di: Eremiti, Madri, Cavalli
Attributi: Veste Monastica Scura, Cerva, Insegne Di Abate Mitrato.
Sant' Egidio Sant' Egidio Sant' Egidio Sant' Egidio Sant' Egidio