Sant' Anna
Gerusalemme, I secolo a.C.
Madre Della Beata Vergine Maria
I nomi di Anna e di Gioacchino, genitori della Madre di Dio, ci sono conservati dalla tradizione cristiana, pervenutaci anche per mezzo dell’apocrifo noto come il Protovangelo di Giacomo. i Vangeli Apocrifi: la Chiesa li ricorda insieme il 26 luglio. Anna, figlia di un sacerdote betlemita, Mathan, andò sposa al Galileo Gioacchino. Poiché Anna era stata a lungo sterile, Gioacchino fu trattato da indegno per non aver avuto figli: si ritirò quindi in preghiera nel deserto per quaranta giorni e quaranta notti: un angelo gli annunciò il concepimento di Anna. Allora egli offrì in sacrificio dieci agnelli, e tornò a casa. A sua volta Anna fu avvertita da un angelo e gli andò incontro alla porta di Gerusalemme: questo momento è noto come l’incontro alla porta aurea, che allude al concepimento di Maria. Dopo la presentazione di Maria al Tempio non si hanno più notizie di Anna, mentre l’iconografia la presenta sempre come l’educatrice per eccellenza della Madre di Dio, che la guida alla comprensione della Scrittura, e ne mostra la vita famigliare insieme a Maria e a Gesù Bambino. Secondo la tradizione visse fino a ottanta anni, e il nipote Gesù le risparmiò le paure dell’agonia.
PREGHIERA: O Signore, Dio dei nostri padri, che ai santi Gioacchino e Anna hai dato la grazia di generare la Madre del tuo Figlio fatto uomo, per le loro preghiere concedi anche a noi la salvezza promessa al tuo popolo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
Patronati nazionali: Bretagna
Protettore di: Protegge La Raccolta Del Fieno, Delle Partorienti, Dei Sarti, Delle Merlettaie E Delle Guantaie. E’ Invocata Per Avere Figli, E Per La Buona Morte.
Attributi: Libro, Vergine Con Maria Bambina.