Nostra Signora di Walsingham è un titolo usato per Maria, la madre di Gesù.
Maria apparve in visione a Richeldis de Faverches, una pia nobildonna inglese, nel 1061 nel villaggio di Walsingham nel Norfolk, in Inghilterra. Lady Richeldis possedeva una avuto una "Santa Casa" costruita nel Walsingham che divenne un santuario e luogo di pellegrinaggio. Il culto della Vergine di Walsingham è particolarmente diffuso in Inghilterra, nazione di cui è patrona.
Il patronato regio aiutò il santuario a crescere in ricchezza e popolarità, e ricevette visite dei re Enrico III, Edoardo II, Edoardo III, Enrico IV, Edoardo IV, Enrico VII, Enrico VIII e pure di Erasmo da Rotterdam. Al tempo della sua distruzione nel 1538 durante il regno di Enrico VIII, il santuario era diventato uno dei più grandi centri religiosi in Inghilterra, e in Europa, insieme a Glastonbury e Canterbury. Era stato un luogo di pellegrinaggio in epoca medievale, quando a causa di guerre e sconvolgimenti politici, il viaggio per Roma e Compostella era difficile.