“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Nostra Signora dell'Attesa (Libano)

Festa

Sayidat Al-Mantara, ossia: Nostra Signora dell’Attesa, è il nome del Santuario libanese che allude al luogo in cui Maria veniva ad aspettare il suo divin Figlio in missione nella città cananea di Sidone.Fra i numerosi Santuari mariani che affollano il Paese biblico dei cedri, ve n’è uno che rimanda a episodi del Nuovo Testamento e agli stessi personaggi principali della storia cristiana: a Gesù Cristo e alla sua santissima Madre, i cui piedi ne hanno certamente pestato il suolo, come possiamo leggere nei Vangeli.
Il luogo si trova nel Sud del Paese, non lontano dalla città fenicia di Sidone, nei sobborghi del villaggio di Magdouché, che si eleva a 150 metri sul livello del mare Mediterraneo. Il Santuario porta il titolo di Sayidat Al-Mantara, ossia Nostra Signora dell’Attesa, nome che allude al luogo in cui Maria veniva ad aspettare il suo divin Figlio in missione nella città cananea di Sidone, allora interdetta alle donne per il suo paganesimo. Si tratta di un luogo sacro fra i meno conosciuti dell’Oriente mediterraneo
 Nostra Signora dell'Attesa (Libano)