“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Sant' Obizio da Niardo

Niardo, (Brescia), 1150 circa – Brescia, 1204
Cavaliere

Ricorrenza: 6 Dicembre
MARTIROLOGIO ROMANO: A Brescia, sant’Obizio, che, cavaliere, convertitosi a Dio e datosi a una vita di penitenza, distribuì i suoi averi per il bene di tutti.

Nato a Niardo, era figlio del conte del luogo Graziadeo. Addestrato fin da fanciullo nell'arte bellica, partecipò giovanissimo alle battaglie tra i bresciani ed i cremonesi. Il 7 luglio 1191 partecipò alla Battaglia di Rudiano contro i bergamaschi. Durante l'assalto contro il nemico, rimase intrappolato nella mischia dei combattenti e fu imprigionato dalle travi di un ponte che era caduto sotto il peso dei soldati. Obizio rimase sepolto lunghe ore finché non riuscì a farsi liberare da un passante. A lui raccontò d'aver visto l'inferno e le sue orribili pene, per questo decise d'abbandonare il mondo e dedicarsi ad una vita di penitenza e d'orazione. Tornato a Niardo, abbandonò la moglie Triglisenda ed i figli e si vestì da eremita. Fece lunghi pellegrinaggi a Cremona e in tutta l'alta Italia ed alla fine chiese d'essere ospitato a Brescia nel monastero di Santa Giulia.
Dopo sei anni di vita penitente morì sulla nuda terra il 6 dicembre 1206, e fu sepolto nel chiostro del convento di Santa Giulia.
Sant' Obizio da Niardo