San Mario, secondo la tradizione, morì martire con la moglie Marta e i figli Abaco e Audiface. Una Passio del VI secolo descrive Mario e i suoi famigliari come pellegrini persiani giunti a Roma per pregare sulle tombe dei martiri, probabilmente verso la fine del III secolo. Si trovarono però in mezzo alla persecuzione voluta da Diocleziano: sulla via Salaria aiutarono un prete romano a seppellire i corpi di 260 martiri, ma la loro opera non passò inosservata. Vennero, infatti, arrestati e quando fu chiesto loro di sacrificare agli dei pagani rifiutarono di rinnegare la propria fede. Per questo vennero condannati alla decapitazione e poi sepolti da una matrona in un possedimento agricolo chiamato "Buxus", oggi Boccea. L'esempio di chi aveva versato il sangue per la fede portò anche loro a donare la vita per il Vangelo.