“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Pirmino

670 circa – Hornbach, 753
Abate

Ricorrenza: 3 Novembre
Martirologio Romano: Nel monastero di Hornbach presso Strasburgo in Burgundia, deposizione di san Pirmino, vescovo e abate di Reichenau, che evangelizzò gli Alamanni e i Bavari, fondò molti monasteri e scrisse un libro per i suoi discepoli sulla catechesi degli incolti.

Fuggì dalla Spagna visigota (i visigoti erano ariani) e si rifugiò in Francia, dove divenne vescovo. Il papa gli accordò il permesso di svolgere attività missionaria e un nobile tedesco gli donò l'isola di Sintlazau sul lago di Costanza. Vi fondò nel 724 il monastero di Reichenau, che diventò uno dei più famosi del Medioevo. Dopo di ciò, Pirmino fondò numerosi altri monasteri in Alsazia, in Svizzera e in Baviera. Morì a Hornbach, vicino a Metz, nel 753. Con l'avvento del protestantesimo la sua reliquia fu portata a Innsbruck. Nella sua icona figurano una rana o un rospo o un rettile.
Protettore di: è Invocato Contro I Morsi Velenosi, Protettore Delle Donne Incinte, Per Le Malattie Degli Occhi E Per La Guarigione Dei Bambini.
San Pirmino San Pirmino