Candido, insieme a Maurizio, gli altri ufficiali di stato maggiore e 6.600 soldati, si dice sia stato martirizzato nella città svizzera di Saint Maurice-en-Valais, che allora si chiamava Agaunum.
Reliquie di san Candido sono state conservate in un reliquiario del VI secolo, nell'abbazia di San Maurizio.
Nella chiesa di San Candido (Murisengo) (AL), sono presenti le reliquie del martire tebeo, traslate nel 1754 nella parrocchia di S. Antonio Abate in Marisengo, e ivi ritornate — in parte — nel 1883 quando la frazione divenne parrocchia autonoma