Santa Lucia
Siracusa, 283 - 304
Vergine E Martire
MARTIROLOGIO ROMANO: Memoria di santa Lucia, vergine e martire, che custodì, finché visse, la lampada accesa per andare incontro allo Sposo e, a Siracusa in Sicilia condotta alla morte per Cristo, meritò di accedere con lui alle nozze del cielo e di possedere la luce che non conosce tramonto.
PREGHIERA: Riempi di gioia e di luce il tuo popolo, o Signore, per l’intercessione gloriosa della santa vergine e martire Lucia,
perché noi, che festeggiamo qui in terra la sua nascita al cielo, possiamo contemplare con i nostri occhi la tua gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
-
Principali patronati: Siracusa, Belpasso (CT), Santa Lucia Del Mela (ME), Santa Lucia Di Serino (AV), Savoca (ME), Massa Santa Lucia (ME), Carlentini (SR), Atella (PZ), Santa Lucia Di Piave (TV), Prata Di Pordenone (PN), Assemini (CA), Diocesi Di Mossoró, Castrocielo (FR)
Protettore di: Ciechi, Oculisti, Elettricisti, Contro Le Malattie Degli Occhi
Attributi: Occhi Su Un Piatto, Giglio, Palma, Libro Del Vangelo