“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Santa Giovanna d'Arco

Domrémy, (Francia), 1412 circa - Rouen, (Francia), 1431
Vergine

Ricorrenza: 30 Maggio
Nativa di Domremy, in Lorena, appariva solo una buona fanciulla quando a tredici anni le apparvero san Michele, santa Caterina e santa Margherita, affidandole il compito di liberare la Francia la cui corona stava per passare al re d’Inghilterra Enrico V di Lancaster, e di far consacrare re Carlo VII di Valois. Giovanna, fedele alle voci, nel 1429, a diciassette anni, convinse Carlo VII, che la fece esaminare da dottori e prelati, a lasciarla agire: conquistò Orlèans –donde le viene il nome Pulzella d’Orléans- e condusse Carlo VII a Reims, dove venne incoronato.
Mal consigliato, Carlo VII non continuò a seguire i consigli di Giovanna, e, quando ella venne fatta prigioniera, la abbandonò agli Inglesi, per diecimila scudi, nel 1430. Giovanna subisce prigione e processi in cui si tentò inutilmente di coglierla in fallo, e di farla deflettere da una linea di spiritualità mistica e del tutto abbandonata a Dio, di cui ha coscienza di aver fatto in tutto la volontà.
Condannata senza aver avuto difensori, incolpata anche del solo aver indossato abiti maschili, Giovanna subì il rogo a diciannove anni nella piazza del mercato di Rouen, tenendo gli occhi al Crocifisso alzato dal suo confessore e invocando a gran voce il nome di Gesù, il 30 maggio 1431. Aveva diciannove anni.
Nel 1450 Carlo VII dispose la revisione del processo, Giovanna fu in tutto riabilitata. E’ stata canonizzata nel 1920
Patronati nazionali: Francia,
Protettore di: Radiofonisti, Telegrafisti
Attributi: Armatura Con Spada E Stendardo.
Santa Giovanna d'Arco Santa Giovanna d'Arco Santa Giovanna d'Arco Santa Giovanna d'Arco Santa Giovanna d'Arco Santa Giovanna d'Arco Santa Giovanna d'Arco