“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Santa Bartolomea Capitanio

Lovere, (Bergamo), 1807-1833
Vergine, Fondatrice Delle Sorelle Della Carità Di Maria Bambina

Ricorrenza: 26 Luglio
Nacque il 13 gennaio 1807 a Lovere, in provincia di Bergamo. Frequentò, dopo le scuole elementari, le Clarisse. Divenne maestra e, tornata alla casa paterna, vi aprì una piccola scuola per le bambine povere, ed elaborò un suo metodo di insegnamento attento alle esigenze di ogni bambina. In un crescendo di doni e di espressioni di carità, dopo aver fatto voto di obbedienza al padre (che le aveva affidato il suo negozio), Bartolomea fece sorgere per le giovani donne un oratorio (con cappella, regolamenti e istruzioni) e la Congregazione di Maria Bambina. La sorella Caterina, che prese poi il nome di Vincenza, fondò, insieme a Rosa Gerosa, un ospedale per i poveri, cui Bartolomea si dedicò come direttrice ed economa. Per tutti quanti avevano bisogno di sollievo morale e materiale, concepì l’idea di una grande famiglia religiosa che santificasse i suoi membri con le opere di misericordia, e fondò l’Istituto delle Sorelle della Carità di Maria Bambina. Superate le difficoltà, trovata una casa, detta poi dal popolo “Conventino”, la nuova famiglia fu eretta il 21 novembre del 1829. Nel Conventino confluirono la scuola gratuita per le bambine, un orfanotrofio con dieci bambine, le riunioni dell’Oratorio, ogni tipo di assistenza. Morì a soli 26 anni, consumata dalla tisi ma soprattutto dalla carità. L’Istituto si sviluppò poi progressivamente, e conta oggi circa settecento case diffuse in tutto il mondo..
Attributi: Veste Scura Del Suo Istituto, Crocifisso.
Santa Bartolomea Capitanio Santa Bartolomea Capitanio