“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Sant' Onofrio

V sec.
Eremita

Ricorrenza: 12 Giugno
Forse figlio del re di Persia, fu allevato in un monastero, che lasciò per ritirarsi nella Tebaide egiziana, dove fu condotto da una colonna di fuoco. Trovò rifugio in una caverna presso una palma ed una fonte. Una narrazione della sua vita ci è data dal monaco Pafnuzio, che, volendo conoscere la vita degli anacoreti, lasciato il suo monastero egiziano, si avviò verso la Tebaide. Sfinito dopo parte del cammino, si accasciò per la fatica, quando gli comparve dinanzi un uomo di aspetto selvatico, coperto solo dei suoi capelli che giungevano ai piedi, cinto di foglie ai fianchi. Pafnuzio, spaventato, fuggì, ma l’uomo lo richiamò, e gli rivelò di essere Onofrio e di aver vissuto prima in un monastero della Tebaide e poi di aver voluto seguire l’esempio del profeta Elia e di Giovanni Battista, e di essersi ritirato nel deserto. Qui aveva prima incontrato un altro eremita, che l’aveva istruito e guidato, e poi visitato una volta all’anno fino alla morte. Nei settanta (o sessanta) anni di vita eremitica, non aveva veduto alcuno: un angelo aveva portato ad Onofrio, che aveva solo i datteri di una palma, cibo quotidiano e soprattutto, ogni settimana, l’Eucaristia. Onofrio rivelò poi a Pafnuzio che lui era stato condotto lì per dare sepoltura al suo corpo e tornare poi a raccontare ciò che aveva veduto.
Attributi: Cintura Di Foglie, Barba E Capelli Lunghissimi.
Sant' Onofrio Sant' Onofrio