Sant' Oddone di Cluny
Le Mans (Francia), ca. 878 - Tours (Francia), 942
Abate
Odone o Oddone, era stato consacrato dai genitori a san Martino, ed era avviato al mestiere delle armi, che lasciò a diciannove anni per una malattia. Ricevuta la tonsura a San Martino di Tours, proseguì gli studi, che completò a Parigi approfondendo dialettica e musica. Tornò a Tours, e la lasciò quando, nel 903, i Normanni l'incendiarono: desideroso di vita rigorosa, si rifugiò in una valle del Giura, Baume, dove l'abate Bernone osservava strettamente la Regola benedettina. Consacrato sacerdote, Odone a Baume fu incaricato della scuola claustrale; poi venne inviato a Cluny. Qui, divenuto abate, resse il monastero, e le diverse altre fondazioni ad esso collegate, dal 927 alla sua morte. Ristabilì la piena osservanza della Regola, e attraverso i numerosi monasteri che facevano riferimento a Cluny ebbe grandissima influenza sulla spiritualità e la cultura del suo tempo. Fu più volte in Italia, dove si occupò della riforma della vita di diversi monasteri romani. Era a Roma quando si ammalò e tornò a Cluny per morirvi il 18 novembre. Il suo culto ebbe rapida e grande diffusione.
-
Protettore di: Contro La Pioggia
Attributi: Veste Monastica Da Abate, Libro Della Regola.