Sant' Eustachio Placido
Roma, I secolo – II secolo
Martire
Placido, generale di Traiano (53-117 d.C.), cacciava un bellissimo cervo, che si volse e disse: “Placido, perché mi perseguiti? Io sono Gesù, che tu onori senza sapere.” Colpito dal fatto, si fece battezzare con la moglie e i figli, e prese il nome di Eustachio. Come Giobbe sopportò molte prove: perse tutto, poi ritrovò moglie e figli, e di nuovo fu comandante. Rivelatosi cristiano, lui e i famigliari furono dati in pasto alle belve, che li rispettarono, poi, posti in un bue di bronzo arroventato, istantaneamente morirono. Inizialmente venivano ricordati l'1 novembre
Principali patronati: Acquaviva Delle Fonti, Belforte Del Chienti, Campo Di Giove, Ischitella, Matera, Mordano, Poli, Scanno, Sesto Campano, Tocco Da Casauria E Torella Dei Lombardi;
Patronati nazionali: Madrid,
Protettore di: Cacciatori, Guardie Forestali, Situazioni Di Difficoltà
Attributi: Cervo, Crocifisso, Palma Del Martirio