“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Sant' Emmerano

+ 690 ca.
Vescovo E Martire

Ricorrenza: 22 Settembre
Heimrham è il suo nome originario. Nato probabilmente attorno al 600 a Poitiers, secondo la tradizione fu monaco e vescovo della regione. Verso la metà del secolo VII lasciò il regno dei Franchi e si recò a Ratisbona, dove fu accolto dal duca Teodo, che lo voleva trattenere come vescovo delle sue terre, o almeno come abate di un monastero. Emmerano rimase alla corte del duca, non si sa per quanto tempo: forse fondò un monastero presso la chiesa di San Giorgio. Volle poi rimettersi in viaggio per Roma: quando ormai era partito, fu ingiustamente accusato di aver rapito Uta, figlia del duca. Un figlio di questi, Lamberto, lo inseguì e lo raggiunse a Kleinhelfendorf, presso Bad Aibling (diocesi di Frisinga). Emmerano conosceva chi era il colpevole, ma non volle tradirlo, e neppure si difese: per questo fu torturato a morte, legato ad una scala, con l’amputazione delle dita delle mani e dei piedi. I chierici del suo seguito lo trasportarono alla vicina Ascheim, dove morì per le ferite.
Il suo corpo fu riportato a Ratisbona, dove fu sepolto nella chiesa di San Giorgio, e dove sorse poi un monastero a lui intitolato: in breve il suo culto fu tale che divenne il nuovo patrono della città, sostituendo sant’Erardo.


Principali patronati: Ratisbona.
Attributi: Vesti Vescovili, Palma, Modello Di Ratisbona, Scala.
Sant' Emmerano