Il culto del vescovo Emiliano è attestato in martirologi dalla metà del secolo XVI, epoca in cui nacque vicino ad Autun, presso un cimitero di epoca Merovingia. Nel 1592 fu scritta una vita del Santo che lo vuole vescovo di Nantes. Accorso a difendere con la spada i Borgognoni assediati dai Saraceni è perito assieme a tutto il suo esercito_ dal cielo sarebbero cadute pietre per la loro sepoltura.