“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Sant' Elena

Drepamim (Bitinia), III sec. – ? † 330 ca.
Madre Di Costantino

Ricorrenza: 18 Agosto
Era un’albergatrice quando sposò Costanzo Cloro, padre di Costantino; questi, quando successe al padre, la chiamò a corte, e le diede il titolo di Augusta. Elena soccorreva i poveri, li serviva personalmente, riscattava i condannati, faceva ritornare gli esiliati.
A 78 anni , nel 326, si imbarcò da Napoli per farsi pellegrina in Terra Santa: qui indagò con cura per ritrovare i luoghi della vita di Cristo. La tradizione vuole che abbia ritrovato la Vera Croce sul Golgota, che abbia indotto il figlio a costruire la basilica dell'Anastasi (Resurrezione). Ritrovò chiodi ritrovati del supplizio di Gesù, e secondo quanto riferisce sant’Ambrogio nell’elogio funebre di Teodosio, ne donò due al figlio: uno lo fece foggiare come un morso di cavallo, per ricordare che un sovrano deve essere temperante, e un altro lo fece porre all’interno di una corona, perché, posto sul capo dell’imperatore, fosse sempre onorato quando questi era onorato, e insieme fosse chiaro che l’imperatore doveva essere sottomesso a Cristo. Questa corona sarà famosa e venerata come la Corona Ferrea, ora nel Duomo di Monza. Assistita da Costantino, Elena morì verso il 329, in località ignota: ma il suo corpo fu portato a Roma in un mausoleo sulla via Labicana, ad duos lauros, oggi Torpignattara.
Invocata per ritrovare gli oggetti perduti, contro i demoni e i mali che essi causano, come l’epilessia, è patrona dei Cavalieri del Santo Sepolcro, dei fabbricanti di chiodi.
Attributi:
Principali patronati: Quartu Sant'Elena, Casapesenna, Rio Di Pusteria, Sant'Elena, Benetutti, Tula, Gonnosnò, Cergnago, Montenars, Tiana,
Protettore di: Archeologi, Convertiti, Divorziati, Delle Imperatrici, Dei Matrimoni Difficili
Attributi: Croce, Veste Regale, Corona Di Spine, Chiodi,
Sant' Elena Sant' Elena Sant' Elena Sant' Elena Sant' Elena Sant' Elena