Nato in Fiandra, destinato alla carriera militare, alla morte del padre entrò nel monastero di San Medardo di Soissons e nel 1072 fu scelto come abate. Nel 1080 fu designato vescovo di Soissons dal concilio di Meaux: ma il suo governo fu ostacolato dal suo predecessore. Operò per la pacificazione del paese: si guadagnò la stima del conte di Fiandra, Roberto il Frisone, e gli abitanti di Oundenbourg, in ringraziamento per una missione pacificatrice, gli donarono una chiesa, presso la quale egli fece erigere un monastero dove poi si ritirò e morì. La data della sua morte è riportata al 15 e anche al 18 agosto.
Protettore di: Produttori Di Birra E Birrai
Attributi: Vesti Vescovili, Modello Della Città Di Soissons.