“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Sant' Antonio

Coma, (Egitto), 250 ca. - Tebaide (Alto Egitto), 356
Abate

Ricorrenza: 17 Gennaio
Visse in solitudine nel deserto egiziano, e lo si ritiene fondatore del monachesimo orientale. E’ vestito da vescovo, perché gli abati avevano dignità vescovile; resistette con la preghiera alle crudeli tentazioni del diavolo, insegnò l’ascesi, e operò miracolose guarigioni, in particolare dell’herpes zoster, detto “fuoco di sant’Antonio”. Nel Medioevo i malati accorrevano a Saint-Antoine de Viennois, dove religiosi dell’Ordine Ospedaliero degli Antoniani curavano questo male con unguenti di grasso di maiale.

PREGHIERA: O Dio, che a sant’Antonio abate hai dato la grazia di servirti nel deserto seguendo un mirabile modello di vita cristiana, per sua intercessione donaci la grazia di rinnegare noi stessi e di amare te sopra ogni cosa.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen


Protettore di: Eremiti, Monaci, Canestrai
Attributi: Abito Vescovile, Fuoco, Maiale, Campana, Croce A T
Sant' Antonio Sant' Antonio Sant' Antonio Sant' Antonio Sant' Antonio Sant' Antonio Sant' Antonio Sant' Antonio