“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

San Valerico di Lauconne (Valerio di Leuconay)

Auvergne, (Francia), 565 - Lauconne, (Francia), 619 (o 622)
Abate

Ricorrenza: 1 Aprile
San Valerico (Valery) nacque nel 565 nell'Auvergne, una regione montuosa del centro della Francia. La sua era una famiglia di umili pastori. Poco distante sorgeva un monastero benedettino in cui vi era uno zio e Valerico pensò a quel luogo come la dimora ideale per trascorrere in preghiera il resto della vita. Di nascosto dai genitori vi chiese asilo ma dovette subito lottare contro il padre che non si rassegnava a perderlo. Anche i monaci cercarono di persuaderlo a mutare idea ma, irremovibile, diede prova della propria vocazione. Era un modello di umiltà, bontà, mitezza, candore di vita. Per un assurdo controsenso questi doni fecero sì che per tutta la vita dovesse poi trasferirsi da un'abbazia ad un altra perché, giunto in un luogo, diffondendosi la fama della sua santità, era compromessa la tranquillità sua e dei confratelli. Testimoniò sempre il Vangelo andando incontro a coloro che ancora non conoscevano Gesù. Operò molte conversioni, risvegliò la fede sopita nei villaggi in cui predicava, tanto che si metteva poi mano alla costruzione di edifici sacri o alla ristrutturazione di quelli in abbandono. Valerico consumò tutta la propria esistenza al servizio della Chiesa con gli occhi rivolti sempre all'Altissimo. Una settimana prima di morire indicò ai fratelli il luogo in cui voleva che la nuda terra accogliesse il proprio stanco corpo mortale: sotto la quercia in cui amava maggiormente colloquiare con Dio.
Principali patronati: Compatrono Di Torino
San Valerico di Lauconne (Valerio di Leuconay)