“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

San Potito

Sardica (Romania), II secolo – Italia Meridionale, 160 ca.
Adolescente Martire

Ricorrenza: 14 Gennaio
E' uno dei molti martiri giovanissimi. Nato a Sardica nella Dacia Inferiore, oggi Romania, era figlio unico di padre molto ricco. Convertitosi appena tredicenne, resistette sia al padre che voleva tornasse a sacrificare agli dèi, sia alle tentazioni del demonio, che gli apparve in forme diverse. Il suo culto è antico e attestato al secolo IX nel napoletano. Nel Medioevo "Sardica " venne confusa con la Sardegna, e le sue reliquie vi furono traslate. Il centro di diffusione del suo culto è comunque l'Italia meridionale. Il culto è attestato anche a Capua, Napoli e Benevento.
Durante il suo martirio operò guarigioni ed esorcismi: ma non ostante avesse liberato dal demonio la figlia dell’imperatore Antonino Pio (138-161), fu da lui fatto torturare e infine decapitare.
La sua festa è il 14 gennaio, ma è stato celebrato anche il 13, il 12 e il 30, e anche il 13 novembre.
Principali patronati: Tricarico (Matera), Ascoli Satriano (Foggia)
Protettore di: E' Invocato Contro Il Mal Di Capo.
San Potito San Potito