“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

San Nicola di Mira (di Bari)

Pàtara, Asia Minore (attuale Turchia), ca. 250 - Mira, Asia Minore, ca. 326
Vescovo

Ricorrenza: 6 Dicembre
Ponte fra Oriente e Occidente, Nicola è ovunque venerato e invocato come potente intercedente. Da giovane fece in segreto la dote di tre borse d’oro a tre fanciulle. Scelto per volere divino come vescovo di Myra, fu a lungo caritatevolissimo pastore: nella sua vita ricca di miracoli, risuscitò tre bambini uccisi da un oste e salvò tre innocenti dalla condanna a morte. Sepolto a Myra, nel 1087 i baresi trafugarono il suo corpo che stilla manna, e costruirono un imponente duomo.

PREGHIERA: Imploriamo umilmente la tua misericordia, o Signore: per intercessione del santo vescovo Nicola salvaci da tutti i pericoli, perché procediamo sicuri sulla via della salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
-
Principali patronati: Puglia, Bari, Napoli, Sassari, Lecco, Mira, Merano, Argenta, San Nicola La Strada, Mentana
Patronati nazionali: Russia
Protettore di: Bambini, Ragazzi E Ragazze, Scolari, Farmacisti, Mercanti, Naviganti, Pescatori,
Attributi: Bastone Pastorale, Tre Sacchetti Di Monete (tre Palle D'oro), Tre Bambini.
San Nicola di Mira (di Bari) San Nicola di Mira (di Bari) San Nicola di Mira (di Bari)