San Matteo
I secolo dopo Cristo
Apostolo Ed Evangelista
La chiamata di Matteo pone al centro della scena un personaggio socialmente riprovato, e mostra come Gesù possa farne un santo. Matteo, detto anche Levi, ebreo di Cafarnao, era pubblicano, cioè esattore del publicum, cioè delle tasse, per conto dei Romani, e per questo era a tutti inviso. Ma rispose con prontezza alla chiamata di Gesù; il suo Vangelo inizia con la genealogia umana di Gesù, e da questo gli viene il suo principale emblema, cioè un uomo o un angelo..
Dopo la Pentecoste forse andò in Etiopia, forse in Siria, Macedonia, Irlanda. C’è chi afferma sia morto di morte naturale; altri, pur discordando sul tipo di morte, lo dicono martire in Etiopia. Qui aveva risuscitato Ifigenia, figlia del re: il re si convertì e la giovane si consacrò a Dio. Il successore del re, Hirtaco, voleva però sposarla: Matteo sostenne la resistenza di Ifigenia, per cui il re lo fece uccidere di spada mentre celebrava la santa messa; secondo altri fu decapitato o arso vivo.
Viene rappresentato nel momento della sua chiamata, oppure mentre scrive il suo vangelo, ispirato da un angelo.
PREGHIERA: O Dio, che con ineΩabile misericordia hai scelto san Matteo e da pubblicano lo hai costituito apostolo, sostienici con il suo esempio e la sua intercessione perché, seguendo te, possiamo aderire fermamente alla tua parola. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
-
Principali patronati: Salerno
Protettore di: Contabili, Cambiavalute, Esattori Delle Imposte, Doganieri E Quanti Pagano O Riscuotono Un Pedaggio
Attributi: Angelo, Borsa Di Danaro, Bilancia Da Oro, Spada.