San Luigi Gonzaga
Castiglione delle Stiviere, (Mantova), 1568 - Roma, 1591
Principe, Religioso
I genitori, Don Ferrante Gonzaga e la madre, Donna Marta contessa Tana di Santena, appartenevano alla corte del re cattolico Filippo II di Spagna: ottennero di poter tornare a Castiglione delle Stiviere presso Mantova per il parto del primogenito, che nacque il 9 marzo. Il bambino e la madre furono in pericolo di vita e solo dopo il voto di un pellegrinaggio a Loreto furono entrambi fuori pericolo. Fu la madre a insegnargli le preghiere e la compassione per i poveri; il padre coltivava in lui doti militari. A soli sette atti la sua vocazione fu chiara: desiderava consacrarsi a Dio. Non ostante i tentativi del padre di allontanarlo da una vita di troppo intensa pietà, Luigi continuò le sue pratiche, fece una confessione generale, coltivò una intensissima devozione alla Madonna. Davanti a una sua immagine decise di dedicarsi interamente alla Madre di Dio e fece voto di perpetua verginità: la sua offerta fu ricambiata dalla Vergine col dono di non sentire mai alcuna tentazione contro la purezza.
Decise di lasciare al fratello i diritti al principato, e nel 1583 gli fu chiara la vocazione di divenire Gesuita, ed entrò nel noviziato di Roma nel 1585. Fu allievo di san Roberto Bellarmino: mentre la sua ascesi lo portò ad una ininterrotta interiore unione con Dio, furono evidenti la purezza della sua vita, l’amore allo studio e la grande carità, che lo portò a prodigarsi nell’assistere gli ammalati. Per questo fu contagiato dalla peste, e ne morì il 21 giugno 1591.
PREGHIERA: O Dio, fonte di ogni dono del cielo, che in san Luigi [Gonzaga] hai unito in modo mirabile l’innocenza della vita e la penitenza, per i suoi meriti e la sua intercessione fa’ che, se non l’abbiamo imitato nell’innocenza, lo seguiamo sulla via della penitenza evangelica. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen
Protettore di: Gioventù Cattolica
Attributi: Cotta Da Novizio Gesuita, Giglio, Crocifisso.