Guido (Guidone o Wido) dei conti di Acquesana, aveva compiuto a Bologna gli studi superiori: al suo ritorno fu acclamato vescovo di Acqui, nel 1034. Secondo la tradizione elargì i suoi beni per i sacerdoti e fondò diverse pievi; portò a compimento, con il contributo dei vescovi Pietro di Tortona e Alberto di Genova, la costruzione della cattedrale, che consacrò l’11 novembre 1067 dedicandola all’Assunta, cui donò molti beni. Fondò anche ad Acqui un monastero femminile dedicato alla Vergine col titolo di Santa Maria De Campis, dotandolo di beni perché le monache non patissero difficoltà. Morì il 2 giugno. La sua festa si celebra ad Acqui, di cui è patrono, la seconda domenica di luglio.
Principali patronati: Acqui Terme (Alessandria)
Attributi: Vesti Vescovili, Modello Della Città Di Acqui.