Il giovane soldato è uno dei Santi più popolari dell’Europa centrale, invocato contro gli incendi e protettore dei vigili del fuoco e degli spazzacamini.
Quando il prefetto di Lorch fece imprigionare quaranta suoi commilitoni come cristiani, Floriano si presentò spontaneamente: si rifiutò di sacrificare agli dèi, e per questo fu gettato nel vicino fiume Enna con una macina al collo. Il suo corpo si incagliò in una roccia, e fu vegliato da un’aquila, così che una pia donne poté recuperarlo e dargli sepoltura nel luogo dove oggi sorge il convento degli Agostiniani di San Floriano.
Le piazze dei paesi austriaci vedono spesso la sua statua, mentre è intento a spegnere un incendio versando acqua da un secchio.
Patronati nazionali: Patrono Dell’Austria,
Protettore di: è Invocato Contro Il Fuoco, Contro Le Inondazioni
Attributi: Abiti Militari, Con Elmo, Spada E Stendardo, Secchio Con Acqua, Macina.