“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

San Ferdinando III

1198 - 1252
Re Di Leon, Di Castiglia

Ricorrenza: 30 Maggio
Ferdinando o Fernando di Castiglia è il modello del re cristiano. Devotissimo alla Vergine, di cui portava sempre una statuetta con sé, e al santo patrono della Spagna, san Giacomo, si professava Servo de Santa Maria y alférez del Apostol Santiago. Sotto di lui furono uniti per la prima volta i regni di León e di Castiglia. Armato cavaliere a Burgos, unì e pacificò i regni e si dedicò interamente alla Riconquista e alla liberazione della Spagna del dominio arabo, e fu detto Il Conquistatore dell’Andalusia. Dal suo primo matrimonio con Beatrice di Svevia (1219) nacque il futuro re Alfonso X il Saggio. Ovunque fu grande mecenate della Chiesa, e la Curia romana gli riconobbe il patronato sulle sedi ricostruite.
Sovrano di puri costumi, invincibile e magnanimo, intransigente con gli eretici e generoso con i vinti, tollerante con gli Ebrei, sottomesso alle autorità religiose, apparve mosso solo dal desiderio di servire il suo popolo. Prudente, mansueto, umile, si circondò di dodici saggi che consultava in continuazione per essere equo verso i suoi sudditi; fu promotore di scienze, arti, e università, e accolse i nuovi ordini dei Francescani, dei Domenicani e dei Trinitari.
Morì a Siviglia, e volle ricevere il Viatico in ginocchio, dicendo: “Signore, nudo uscii dal ventre di mia madre, che era la terra, e nudo mi offro ad essa; o Signore, ricevi la mia anima nello stuolo dei tuoi servi”.
Patrono della Spagna e delle città di Cordova e di Siviglia, protettore dei carcerati, è rappresentato come sovrano con corona e scettro, a cavallo, con una chiave e un vessillo crociato, con il motto Dios abrira, Rey entrara (Dio aprirà, il re entrerà).
Principali patronati: Cordova, Siviglia
Patronati nazionali: Spagna
Protettore di: Ingegnieri, Carcerati
Attributi: Corona, Chiave, Vessillo Crociato, Il Motto: Dios Abrira, Rey Entrara (Dio Aprirà, Il Re Entrerà).
San Ferdinando III San Ferdinando III San Ferdinando III San Ferdinando III