Il grande imperatore romano Costantino, il primo a convertirsi al cristianesimo, ha goduto e gode tutt'oggi di un gran culto da parte delle Chiese Orientali, sia cattoliche che ortodosse, e nel ‘Sinassario Costantinopolitano’ egli è celebrato il 21 maggio, insieme a sua madre Sant'Elena († 329 ca.).
I meriti di questo grande imperatore, giustamente chiamato Costantino I il Grande, sono indiscussi, specie per la lungimiranza con cui seppe comprendere e valutare, l’inarrestabile forza del cristianesimo, che sebbene da tre secoli perseguitato e con innumerevoli martiri, si espandeva con il suo contrapporsi alle ideologie del mondo pagano, in ogni angolo dell’immenso Impero Romano.
Flavio Valerio Costantino nacque a Naisso, odierna Nissa in Serbia nel 280 ca., figlio di Costanzo I Cloro allora semplice ufficiale e da Flavia Elena sua moglie morganatica, cioè inferiore di grado sociale.