San Cataldo di Rachau
Rachau, (Irlanda) VII secolo - Taranto 685
Vescovo
Nato in Irlanda all'inizio del secolo VII, dopo essere stato monaco e poi abate del monastero di Lismore, fondato dal vescovo Cartagine, Cataldo divenne vescovo di Rachau. Durante un peilegrinaggio in Terra Santa, morì a Taranto, nella cui cattedrale fu sepolto e dimenticato. Nel 1094, durante la ricostruzione del sacro edificio, che era stato distrutto dai Saraceni, fu ritrovato il suo corpo, come indicava chiaramente una crocetta d'oro su cui era inciso il suo nome e quello della sede episcopale. Questo reperto, che si conserva insieme col corpo ha permesso di stabilire che il santo visse nel secolo VII e erroneamente, quindi, i tarantini lo considerarono loro vescovo, anzi il protovescovo. nominato da s. Pietro apostolo.
Principali patronati: Taranto, Corato, San Cataldo, CirĂ² Marina, Massa Lubrense, Cagnano Varano, Gangi, Brienza, Gagliano Castelferrato, Motta Baluffi
Attributi: Bastone Pastorale