Le notizie sulla sua vita sono così confuse tanto che si è pensato che potessero riferirsi a più santi con lo stesso nome. Con il nome Calogero che etimologicamente significa " bel vecchio " venivano infatti designate quelle persone che vivevano da eremiti. E Calogero è venerato in Sicilia presso Sciacca, nel monastero di Fregalà presso Messina, e in altre città. L'unica cosa sicura su di lui è l'esistenza in Sicilia di un santo eremita, con poteri taumaturgici.
Principali patronati: Naro (Agrigento), Campofranco (Caltanissetta), Petralia Sottana (Palermo), San Salvatore Di Fitalia (Messina), Cesarò (Messina)
Attributi: Cerva, Bastone Pastorale, Abito Basiliano E Vangelo