“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

San Bernardo Tolomei

Siena, 1272 - 1348
Fondatore Degli Olivetani

Ricorrenza: 20 Agosto
Senese, fu battezzato Giovanni, e cambiò poi il nome in Bernardo in onore di san Bernardo di Chiaravalle . Studiò nel convento domenicano di Siena, divenne maestro di diritto nell’Università senese, e cavaliere dell’impero. Ammalatosi agli occhi, guarito per intercessione della Vergine, abbandonò la città nel 1313, con alcuni nobili, per vivere al servizio di Dio. Erano insieme assidui al lavoro, alla preghiera e alla penitenza, e vivevano in grotte. Il loro esempio fu luminoso, e sostenuto da una visione in cui Bernardo vide una scala percorsa da monaci biancovestiti che salivano al cielo. Presto ai primi si unirono molti altri e, col sostegno del vescovo di Arezzo, giunse alla fondazione di un nuovo Ordine benedettino, quello degli Olivetani, così detto dal Monastero di Santa Maria di Monte Oliveto. Per ventisette anni Bernardo, amatissimo dai confratelli, fu eletto abate, non ostante si fosse stabilito che l’abate non dovesse essere rieletto e non ostante per due volte almeno Bernardo tentasse di evitare l’elezione. Alla prima fondazione, ne seguirono altre dieci in Siena, mentre ancora Bernardo era in vita. Durante la peste del 1348 Bernardo lasciò il suo isolamento e scese in città per la cura degli appestati: fu contagiato e morì, probabilmente il 20 agosto. Non ha lasciato scritti.

Attributi: Veste Bianca, Pastorale Deposto Ai Piedi Della Vergine Col Bambino.
San Bernardo Tolomei San Bernardo Tolomei