San Barnaba
I secolo
Discepolo Di Gesù
Nativo di Cipro, Barnaba era uno dei 72 discepoli di Gesù: di nome Giuseppe, fu chiamato Barnaba, cioè “figlio della consolazione” o “figlio della predicazione” dagli Apostoli. Detto “uomo dabbene, pieno di Spirito Santo e di fede “ (Atti 11,24). Vendette tutti i suoi beni e ne consegnò il ricavato agli Apostoli, e divenne a sua volta grande predicatore ed evangelizzatore. Accolse il neoconvertito Paolo, e lo presentò agli Apostoli, e si fece garante della sua ferma conversione a Damasco. Con Paolo fu in seguito per un anno ad Antiochia, e godettero delle numerosissime conversioni; fu con lui anche in altri viaggi apostolici. A Gerusalemme difese con san Paolo l’ammissione dei Gentili senza necessità di circoncisione. Visse del lavoro delle sue mani, e fu elogiato per questo da san Paolo. Tornato a Cipro, nel 63 fu lapidato, poi, non essendo morto, arso vivo a Salamina. Legatissimo a Matteo, guariva con l’imposizione del Vangelo: quando si trovò il suo corpo, nel 458, portava sul petto il manoscritto del Vangelo di Matteo.
PREGHIERA: O Dio, che hai voluto riservare san Barnaba, pieno di fede e di Spirito Santo, per la conversione dei popoli pagani, fa’ che sia annunciato fedelmente con la parola e con le opere il Vangelo di Cristo che egli predicò con indomito coraggio.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
Attributi: Libro Del Vangelo Di Matteo.