“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

San Ambrogio

Treviri, (Germania), c. 340 - Milano, 397
Vescovo, Dottore Della Chiesa

Ricorrenza: 7 Dicembre
Nato a Treviri, dove il padre era prefetto, era in culla quando uno sciame di api portò nella sua bocca il suo miele. Tornò a Roma alla morte del padre, e fu fortemente colpito dalla professione di verginità della sorella Marcellina (353), cui assistette con la madre, il giorno di Natale nel 353. Divenuto magistrato (governava le province della Liguria e dell’Emilia,che comprendevano l’attuale Lombardia, aveva a Milano la sua sede: morto il vescovo, fu eletto vescovo quando si recò in chiesa per sedare nella comunità le liti tra cristiani e ariani. Era ancora catecumeno: fu battezzato e consacrato il 7 dicembre. La sua azione pastorale lasciò il segno: detto defensor civitatis, difese l’autonomia del vescovo dall’imperatore e giunse a scomunicare Teodosio, di cui poi divenne amico, per l’eccidio di Tessalonica.
Ritrovò e pose in onore le reliquie dei protomartiri di Milano, Gervasio e Protasio, insieme ai quali è oggi sepolto nella basilica che a lui dedicata e dove una cappella è dedicata a suo fratello san Satiro. Battezzò sant’Agostino. La tradizione vuole che, nel 1338, quando la città era minacciata dall’esercito dell’imperatore Luigi di Baviera, intervenne a cavallo nella lotta mettendo in fuga i nemici con uno staffile a tre corde.

PREGHIERA: O Dio, che nel vescovo sant’Ambrogio ci hai dato un maestro della fede cattolica e un esempio di apostolica fortezza, suscita nella tua Chiesa uomini secondo il tuo cuore che la governino con coraggio e sapienza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
-
Principali patronati: Milano, Alassio (Savona), Merate (Lecco), Rozzano (Milano), Monserrato (Cagliari), Buccheri (Siracusa), Cerami (Enna), Vigevano (Pavia), Castel Del Rio (Bologna), Omegna(Verbano-Cusio-Ossola), Carate Brianza (Monza E Brianza), Caslino D'Erba (Como), Settimo Milanese (Milano), Dego (Savona),
Patronati nazionali: Lombardia
Protettore di: Apicoltori, Vescovi,
Attributi: Abiti Vescovili, Libro E Penna, Alveare, Staffile A Tre Corde.
San Ambrogio San Ambrogio San Ambrogio San Ambrogio