“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Nostra Signora di Altotting (Germania)

Festa

Ricorrenza: 27 Maggio
Nostra Signora di Altötting è un santuario bavarese, nella Germania meridionale, la cui Vergine Nera risale al IX secolo.
Il pellegrinaggio divenne celebre a partire, soprattutto, dal secolo XV
Ciononostante, già nel Medio Evo, i principi tedeschi si sono distinti nella devozione alla Madonna di Altötting, nella cui “santa cappella” sono ancora conservati, in una urna, i cuori dei duchi e dei regnanti della famiglia dei Wittelbach (alla quale apparteneva, anche, la celebre imperatrice “Sissi”), olte ai resti del pio Comandante Tilly (comandante dell’esercito della Lega Cattolica, durante la guerra dei trent’anni).
Durante il terribile periodo nazista, sia il santuario, che i pellegrini, furono perseguitati; malgrado ciò l’affluenza verso la Madonna di Altötting raddoppiò.
Nel 1934, si riuscì persino a canonizzare, a causa della sua folgorante pietà mariana, il frate cappuccino Conrad de Parzham (morto nel 1894), che era stato, per tutta la vita, portinaio del convento cappuccino di Altötting.
 Nostra Signora di Altotting (Germania)