“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Madonna delle Grazie (Austria)

Festa

Intorno al 1400 Mariazell era un luogo di pellegrinaggio conosciuto anche all’Estero: pellegrini provenienti dalla regione dell’odierna Baviera, dalla Boemia, dalla Francia, dall’Italia, dalla Croazia, dalla Polonia, dalla Germania, dalla Svizzera e soprattutto dall’Austria e dall’Ungheria, cercavano aiuto presso la "Madonna delle Grazie" di Mariazell.
Avvolta sempre da un manto, secondo una antica usanza, la statua si trova nel mezzo della chiesa, dentro la "Cappella delle Grazie", che è di stile gotico baroccato e di forma trapezoidale con un grande arco all’ingresso e recintata da una sontuosa cancellata d’argento.
 Madonna delle Grazie (Austria)