“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„

Jean-Claude Colin

Saint-Bonnet-le-Troncy, (Francia) 1790 – Pomeys, (Francia) 1875
Sacerdote E Fondatore

Jean-Claude Colin, nacque nei pressi di Saint-Bonnet-le-Troncy, nella Francia centrale, mentre la Rivoluzione francese dava inizio al suo regno di terrore. L’ambizione, da lui custodita nel silenzio, di poter essere un sacerdote tra i cattolici oppressi della sua Nazione, si realizzò con l’ordinazione avvenuta il 22 luglio 1816, nella città di Lione.
Il giorno successivo egli era uno dei dodici che, nel santuario di Fourvière (il sito romano di Forum Vetus), promisero di fondare una nuova famiglia religiosa che portasse il nome di Maria. Si sarebbe dovuta articolare in rami di sorelle, fratelli, laici e religiosi. Il giovane prete divenne il fondatore dei Padri Maristi e lavorò senza sosta per la promozione dei diversi rami della Famiglia Marista. Nel 1836, quando Padre Colin offrì di inviare dei missionari “per qualsiasi terra lontana”, incluse le remote missioni del Pacifico sud-occidentale, il ramo dei sacerdoti ricevette l’approvazione della Santa Sede. Come padre del fiorente gruppo di missionari, Padre Colin conquistò l’affetto e il rispetto dei pionieri Maristi, mentre la giovane Società di Maria sotto la sua guida come superiore generale si espandeva in numero, ministeri pastorali e in straordinaria influenza missionaria. Dopo aver speso gli ultimi anni della sua vita perfezionando la regola e le Costituzioni dei Padri Maristi. La sua causa di beatificazione è stata reintrodotta nel 2011.
 Jean-Claude Colin